Taglie:
: a) 34/36 –b) 38/40 –c) 42/44 –d) 46/48 –e) 50/52
materiale
Filato Phil Country, colore Craie : 5 (5) 6 (6) 7 gomitoli , Phildar.
ferri n° 7
marcapunti
Punto utilizzato:
Legaccio:
lavorare sempre diritto .
Campione
10 x 10 cm = 10 m et 21 ferri , ferri n° 7
Dietro
Montare : a) 46 –b) 50 –c) 54 –d) 58 –e) 64 maglie , con i ferri n° 7, e lav a legaccio fino a 41 cm.
Scalfo : chiudere a) 5 –b) 5 –c) 5 –d) 5 –e) 5 maglie all’inizio dei due ferri successivi :
Restano: a) 36 –b) 40 –c) 44 –d) 48 –e) 54 maglie
Cont a legaccio fino a a)19 cm –b) 20 cm –c) 21 cm –d) 22 cm –e) 23 cm poi chiudere le m .
Mettere un marcapunto ai lati delle :a e b e c :16 m centrali e d-e 18 m centrali ,per indicare lo scollo
Davanti destro
Montare : a) 25 –b) 27 –c) 29 –d) 31 –e) 34 maglie , con i ferri n° 7, e lav a legaccio fino a 41 cm.
Formare lo scalfo: sul rov del lav, chiudere a) 5 –b) 5 –c) 5 mailles –d) 5 –e) 5 maglie all’inizio del ferro e terminare il ferro.
Restano : a) 20 –b) 22 –c) 24 –d) 26 –e) 29 maglie .
Proseguire a legaccio fino a :a) 14 cm –b) 15 cm –c) 16 cm –d) 17 cm –e) 18 cm poi formare lo scollo:
Sul dir del lav chiudere le a) 10 –b)10 –c) 10 –d) 11 –e) 11 maglie all’inizio del ferro .
restano : a) 10 –b) 12 –c) 14 –d) 15 –e) 18 maglie .
Lav altri 5 cm a legaccio poi chiudere le m.
Lav il davanti sinistro allo stesso modo ma speculare, cioè chiudere le m per lo scalfo sul dir del lav e le m per lo scollo sul rov del lav.
Maniche ( farne due uguali)
Montare a) 38 –b) 40 –c) 42 –d) 44 –e) 46 maglie , con i ferri n° 7.
Lav a legaccio fino a a) 48,5 cm –b) 48 cm –c) 47 cm –d) 46 cm –e) 44 cm poi chiudere le maglie.
Le tasche ( farne due)
Montare 16 m con i ferri n° 7.
Lav a legaccio per 14 cm poi chiudere .
Finiture
Fare le cuciture delle spalle seguendo i tratti in rosso (vedere gli schemi).
Fare le cucituredei lati seguendo i tratti in blu (vedere lo schema ).
Cucire le maniche seguendo i tratti verdi (vedere lo schema).
Unire le maniche al corpo ( tratti gialli)
Cucire le tasche sui davanti seguendo i tratti parme
L’astuce pour changer de pelote
quando nel corso della lavorazione si termina un gomitolo, verificate alla fine del ferro che mi resti abbastanza filo per lavorare il ferro (circa tre volte la larghezza del pulla) se non ce n’è abbastanza lasciato il filo sul lato e tagliatelo a 20 cm. Lavorate ferro con un nuovo gomitolo. In questo modo eviterete un nodo in mezzo al pull.
Nasconderete poi i fili nella cucitura per mezzo di un ago sul rovescio del lavoro.
Création Phildar.
Rédaction Elisabeth Renaudat.
https://www.femmeactuelle.fr/deco/loisirs-creatifs/le-gilet-tricote-au-point-mousse-47830?amp=