Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Pullover collo alto topdown

$
0
0

ZE:

Free Knitting Pattern from Lion Brand Yarn

Lion Brand® Superwash Merino Cashmere Top Down Pullover

Pattern Number: L0580

Taglie:

S (M/L, 1X/2X)

misura busto capo finito: 89 (109, 129.5) cm

Lunghezza 67.5 (71, 75) cm).

MATERIALE

• 821-172 Lion Brand Superwash Merino Cashmere Yarn: Green Tea

11 15, 19 gomitoli

• Ferri a doppie punte 4mm-

• Lion Brand Stitch 72% Superwash Merino Wool, 15% Nylon,

*Superwash Merino Cashmere (Article #821).

Holders 13% Cashmere ; package size:

• Lion Brand Large-Eye 1.40oz/40.00 gr. (87yds/80m) pull skeins

Ferri circ 4mm lunghi 40 cm e 80 cm

Ferri circ 4,5 mm lunghi 80 cm

Campione

18 m + 26 giri = 10 cm a m rasata in tondo

punti e tecniche:

kfb (knit into front and then back) Aumentare una maglia lavorandola al dritto e senza farla cadere dal ferro Ri lavorarla sul dietro della maglia cioè ritorta

pfb (purl into front and then back) stessa cosa ma lavorandola al rovescio e poi a rovescio ritorto

ssk (slip, slip, knit) diminuzione di una m:Passare due maglie a destra prendendole al dritto uno alla volta, inserire il ferro di sinistra sul davanti delle maglie e lavorarle assieme al dir ritorte

Coste 1/1 in tondo:

G 1:1 dir,1 rov

Giri succ lav le m come si presentano

NOTA:

1. Il pullover si lavora in un unico pezzo iniziando dal collo.si comincia con i ferri circolari più corti per poi passare a quelli più lunghi ma non mano che le maglie aumentano

2. Alla fine degli aumenti dello sprone e per tutta la lunghezza della manica, si mettono in attesa le maglie delle maniche per lavorare il corpo

3. Completato il corpo si riprendono le maglie delle maniche e si lavorano in tondo fino al polso.le mani che sono disegnate per essere un pochino più corte sopra al polso.Se lo desiderate potete farle più lunghe.

4. I bordi finali sono disegnati per arrotolarsi morbidamente

5. Il motivo del punto nello sprone e viene modificato nelle taglie più grandi per cui sarà diverso da come appare nella foto.

Sprone

Con i ferri più corti da 4 mm, montare 108 maglie. Mettere un marker per l’inizio del giro, e lavorare iniziando dalla prima maglia del ferro di sinistra, facendo attenzione che le maglie sul ferro siano tutte allineate .

Lavorare a coste: un dritto, un rovescio per 10 cm.

Ma non mano che si aumentano le maglie quando si renderà necessario passare ai ferri 4mm più lunghi .

Solo per la taglia small:

g succ (aum ): *1 dir,1rov,1 dir, pfb; * rip – 135 m alla fine del giro (: abbiamo lavorato un diritto, un rovescio, un diritto, e la succ maglia rovescia l’abbiamo lavorata due volte: al rovescio e poi a rovescio ritorto aumentando così una m ogni 4m).

Nei succ 12 giri : lav le m come si presentano

g succ (aum): *1 dir , pfb, 1 dir,2 rov * rip – 162 m alla fine del giro .

Nei succ 12 giri lav le m come si presentano

g succ(aum ): *1 dir,2 rov,1 dir,1 rov ,pfb; * rip – 189 m alla fine del giro

Succ 12 giri: Lav le m come si presentano .

g succ (aum): *1 dir,1 rov , pfb, 1 dir,3 rov * rip – 216 m alla fine del giro

Al g succ lav le m come si presentano .

Rip l’ultimo g fino a 30.5 cm dall’inizio.

Solo taglie M/L

g succ(aum): *- dir , pfb, 1 dir , pfb, 1 dir,1 ry* rip – 144 m alla fine del giro

. Nei succ 13 giri lav le m come si presentano :.

g succ(aum): *- dir,1 rov pfb, 1 dir,2 rov,1 dir , pfb; * rip – 180 m alla fine del giro .

Nei succ 14 giri : lav le m come si presentano .

g succ(aum): *1 dir,3 rov,1 dir,1 rov , pfb, 1 dir,1 rov , pfb; rep from * rip – 216 m alla fine del giro .

Nei succ 14 giri lav le m come si presentano .

g succ(aum): *1 dir,3 rov , (1 dir,2 rov , pfb) due volte * rip – 252 m alla fine del giro .

Al g succ lav le m come si presentano

Rip l’ultimo g fino a 33 cm dall’inizio

Solo taglie 1X/2X

g succ(aum): *(1 dir , pfb) 5 volte , 1 dir,1 rov ; * rip – 153 m alla fine del giro

Nei succ 15 giri lav le m come si presentano .

g succ (aum): *1 dir,2 rov (1 dir,1 rov , pfb) 4 volte , 1 dir , pfb; * rip – 198 m alla fine del giro .

Nei succ 15 giri :lav le m come si presentano .

g succ (aum): *1 dir,1 rov , pfb, 1 dir,3 rov, (1 dir,2 rov , pfb) 3 volte , 1 dir,1 rov, pfb; * rip – 243 m alla fine del ferro .

Nei succ 15 giri :lav le m come si presentano.

g succ (aum): *1 dir,2rov, pfb, 1 dir,2 rov , pfb, 1 dir,4 rov, (1 dir,3 rov, pfb) 2 volte , 1 dir,2 rov , pfb; * rip – 288 m alla fine del ferro

Al f succ lav le m come si presentano

Rip l’ultimo giro fino a 35.5 cm dall’inizio .

Corpo

Per tutte le misure

Separazione corpo maniche

Cambiare con i ferri (4.5 mm) circolari

g succ : 63 (79, 93)dir per il davanti , mettere in attesa le succ 45 (47, 51) m per la manica, montare sul f di destra 16 (18, 22) m per il sottomanica , 63 (79, 93)per il dietro, mettere in attesa le succ 45 (47, 51) m per la manica, , montare sul f di ds con il montaggio a cappio 16 (18, 22) m per il sottomanica – 158 (194, 228) m.

Working over these 158 (194, 228) m del corpo fino a 37 (38, 39.5) cm) dalla separazione poi chiudere le m

MANICHE (farne 2)

Note: Le maniche finiranno qualche centimetro prima del polso. .

g d’impostazione : Al dir del lav con i ferri a d punte montare 8 (9, 11) m, lav al dir le 45 (47, 51) m della manica in attesa , montare 8 (9, 11) m – 61 (65, 73) m in totale

Mettere un marker per l’inizio del giro e iniziare a lav in tondo a m rasata per 9 giri .

G di dim : 1 dir,2 ass, dir fino alle ultime 3 m, ssk, 1 dir- 59 (63, 71) m alla fine del giro .

Rip gli ultimi 10 giri 7 (8, 9) volte- 45 (47, 53) m rimaste. Lav a m rasata fino a 37 (38, 39.5) cm dal sottomanica o fino alla lunghezza desiderata

Chiudere le m.

FINITURE

Cucire assieme i sottomanica a p maglia in questo modo:

Grafting

Tenendo i 2 ferri paralleli al rovescio del lav  insieme, infilare un ago smussato con l'estremità del filo e lavorare come segue: inserire l'ago come per lavorare a rovescio nella prima maglia del davanti. Inserisci l'ago come per lavorare nella prima maglia del dietro. Quindi segui i passaggi 1-4 di seguito. 1) Inserire i ferri come per lavorare la prima m del ferro davanti e lasciare che la m scenda dal ferro. 2) Inserire il ferro nella seconda m del ferro davanti come per lavorare a rovescio e far passare il filo, lasciando la m sul ferro. 3) Inserire l'ago nella prima m del ferro dietro come per lavorare a rovescio e lasciare cadere la m dal ferro, poi 4) Inserire il ferro come per lavorare la seconda m sul ferro dietro e far passare il filo, lasciando m sul ferro. Ripetere 1-4 fino a quando tutte le m sono state innestate. Al termine, regolare la tensione secondo necessità.

Weave in ends.

Learn to knit instructions:http://learnToKnit.LionBrand.com

Every effort has been made to have the knitting and crochet instructions accurate and complete. We cannot

be responsible for variance of individual knitters and crocheters, human errors, or typographical mistakes.

We want your project to be a success! If you need help with this or any other Lion Brand pattern, e-mail support is available 7 days per week. Just click here to explain your problem and someone will help you!

For thousands of free patterns, visit our website http://www.LionBrand.com

To order visit our website http://www.lionbrand.com or call: (800) 258-YARN (9276) any time!

When in New York City, visit the Lion Brand Yarn Studio where we have the largest selection of our yarns anywhere and over 100 classes and events monthly.

34 West 15th Street, NY, NY 10011

Solo per uso personale

https://downloads.lovecrafts.com/patterns/lion_brand/L0580-Downloadable.pdf?Expires=1613035250&Signature=YV2VD4iXPkV9kGVy0LmDbk49TbQkzErRptcvMA1pjIAhcM03VB6wewg-gfgK31QRaBdGw1q8Q98dn1w4kk0HbGrCUJmJPQNqGBoUYLlnlaNATvvkGji7akpae5~Ra4toQiAQ2DXELgs9aeu85ATw-fl2YBXjoPbsV8LfL5mt4NXOlBqT~s3TJL8u91xsGc3~xwme~ciWz0XGpfDyYgHg0TmnqkZbHZGXY0868Um7QsQTeEDukWV6MkkaHHkGQ7bq9BD8Z4izXxNo0jZik7P2RJnQ8GtqHS-zRnchl8A4OPP8ys4~FZvBpTsINbdoDbDiNsNS0Xnsiw5FEAKHkYkNIw__&Key-Pair-Id=APKAIBW2GKAJU2YWZVLA


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>