Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Classico a trecce bottomup

$
0
0

Per una volta.. non è topdown, ma bottomup , cioè si lavora sempre con i ferri circolari in tondo ma iniziando dal basso invece che dall’alto

Se siete però innamorate della tecnica topdown sapete che non è difficile capovolgere il lavoro e iniziare dal collo…che inizia con:

24 (24) 24 (26) m per il davanti e il dietro e 8 (10) 10 (12) m per ogni manica .. 3 cm a coste 1.1 e poi aumenti ai lati dei markers..

Si lav fino ad avere :48 (50) 54 (58) m per davanti e dietro e : 32 (36) 38 (42) m per le maniche

Si separano le maniche si aggiungono 4 m ai sottomanica e si prosegue fino al fondo

Si riprendono le maniche si aggiungono 4 m ai lati e si lav fino al polso facendo delle dim dove nella versione bottomup sono aumenti

TAGLIE

68/74 (80/86) 92/98 (104) cm di altezza

MISURE

6/12 mesi. 1/2 anni. 2/4 anni

Larghezza del busto

27 (29) 30 (32) cm

Lunghezza

32 (35) 38 (41) cm

Filato

Merry Fraya

100% merino wool 50 g = 100 m

Quantità di filato occorrente

150 (200) 250 (300) g

CAMPIONE

A m rasata con ferri 5 (51⁄2 mm) :15 m x 25 giri = 10 cm x 10 cm

Ferri circolari (41⁄2 mm), lunghi 60 cm e (51⁄2 mm), lunghi 60 cm e a doppie punte (41⁄2 mm) e (51⁄2 mm)

Ferretto da trecce

Markers

4 marker

Abbreviazioni

RS = dir del lav

WS = rov del lav

C6F = Treccia su sei maglie: con inclinazione a sinistra

passare tre maglie sul ferretto da trecce tenuto davanti al lavoro, lavorare al dritto le tre maglie successive, poi lavorare al dritto le tre maglie del ferretto

C6B = treccia su sei maglie : Con inclinazione a destra:Passare tre maglie sul ferretto da frecce tenuto dietro al lavoro, lavorare al dritto le tre maglie successive poi le tre maglie del ferretto

M1 = aumento – Con il ferro di sinistra sollevare il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dritto ritorto

Il capo si lavora iniziando dal basso in tondo con i ferri circolari e a doppie punte .

Spiegazione

Con i ferri 4,5 lunghi 40 cm, montare 108 (116) 120 (128) m

Unire le punte facendo attenzione a che le maglie siano tutte allineate, e lavorare a coste un dritto, un rovescio per 3 cm.

Mettere un marker ( inizio del giro )e un altro dopo 54 (56) 60 (64) m per separare il lavoro tra davanti e dietro.

Cambiare con i ferri 5 (51⁄2 mm), lunghi 60 cm e lavorare seguendo lo schema in questo modo:: * 6 (8) 9 (11) dir, schema, 6 (8) 9 (11) dir*, rip da * a * un’altra volta .

Ora abbiamo piazzato lo schema al centro del davanti e del dietro e il resto lo lavoreremo a maglia rasata.

Proseguire come impostato fino a 17 (19) 20 (22) cm.

Ora per lo scalfo chiuderemo le maglie in questo modo (su un giro dove non ci sia l’incrocio per le trecce):

Chiudere 2 m lav fino a 2 m prima del marker, chiudere 4 m, lav fino a due m dalla fine del giro, chiudere 2 m.,

Tagliare il filo e lasciare in attesa

Ora abbiamo sia per il davanti che per il dietro: 50 (52) 56 (60) m .

Maniche :

Montare30 (30) 32 (34) m con i ferri(41⁄2 mm) a doppie punte,( o lunghi e metodo magic loop o corti, oppure aperte sui ferri diritti)

Lavorare in tondo per otto giri a coste: un dritto, un rovescio, il lavoro dovrebbe misurare circa 3 cm. Mettere un marker per l’inizio del giro.

Cambiare con i ferri :51⁄2 mm e piazzare lo schema al centro e allo stesso tempo fare un aum intercalare ai lati del marker all’inizio della prima treccia e ogni 8 giri

Lav le nuove m a m rasata

Giri 1-2: 2 (2) 3 (4) dir,2 rov,6 dir,2 rov,6 dir,2 rov,6 dir,2 rov,2 dir ((2) 3 (4) .

G 3: 2 (2) 3 (4) dir, M1, 2 rov, C6F, 2 rov,6 dir,2 rov, C6B, 2 rov, M1, 2 (2) 3 (4) dir.

giri 4-10: 3 (3) 4 (5) dir,2 rov,6 dir,2 rov,6 dir,2 rov,6 dir,2 rov, 3 (3) 4 (5) dir.

I giri 3-10 formano il motivo, con la treccia al centro e si lav per 8 giri che si ripetono

Rip i giri 3-10 con gli aumenti come descritto sopra fino ad ottenere un totale di:38 (42) 44 (48) m sul ferro .

Ora ad un ferro in cui non ci siano gli incroci della treccia chiudere ai lati del marker come fatto per il corpo: chiudere due maglie, lavorare fino a due maglie dalla fine e chiudere due maglie.

In questo modo le trecce si allineano sia sul corpo che sulle maniche una volta che si lavora lo sprone.

Lavorare la seconda manica allo stesso modo.

Abbiamo :

davanti e dietro : 50 (52) 56 (60) m

maniche : 34 (38) 40 (44) m.

Con i ferri (51⁄2 mm), lunghi 60 cm unire le parti :

lavorare il dietro, piazzare un marker, lavorare la manica sinistra, piazzare un marker, lavorare il davanti, piazzare un marker, lavorare la manica destra, piazzare un marker,. Lavorare in tondo le maglie come si presentano.

Al g succ lavorare una diminuzione ai lati di ogni marker in questo modo :

*Marker, un diritto, due assieme al diritto ritorto, lavorare fino a tre maglie prima del marker, due assieme al dritto, un diritto*ripetere da*a*fino alla fine del giro. Lavorare un altro giro senza diminuzioni.

continuare in questo modo lavorando un giro di diminuzione ogni due giri e allo stesso tempo continuare a lavorare lo schema della treccia fino ad avere:24 (24) 24 (26) m per il davanti e il dietro e 8 (10) 10 (12) m per ogni manica . Cambiare con i ferri (41⁄2 mm), da 40 cm e lav 3 cm a coste 1/1

Chiudere le maglie morbidamente.

Nascondere i fili stirare al vapore.

Variante con le righe nelle coste: le coste possono essere lavorati a righe di tre colori oltre al colore di base. Lavorare due giri in ogni colore per un totale di otto giri, poi chiudere

Traduzione dei simboli dall’alto verso il basso:

Dir

Rov

Treccia con inclinazione a destra :C6B; Passare tre maglie sul ferretto da trecce e posto davanti al lavoro, tre diritti, tre diritti dal ferretto

Treccia con inclinazione a sinistra: C6F; Mettere tre maglie sul ferretto da trecce tenuto dietro, tre diritti, tre diritti dal ferretto.

Treccia a coste con inclinazione a destra: Passare quattro maglie sul ferretto da trecce posto dietro al lavoro, due diritti, lavorare al rovescio le ultime due maglie del ferretto, poi al dir le altre duedue diritti dal ferretto

https://www.stoffstil.co.uk/patterns/very-classic-sweater


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>