Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Canotta per baby

$
0
0

Materiale 
Anina from Filcolana: 100 (100) 100 (100) g in color 820 (isabella melange) or color 978 (oatmeal me- lange)
3 (3) 4 (4) bottoni 
Ferri circolari da 3 mm lunghi, 40 cm
Taglie
0-3 (6-9) 12-18 (24) mesi 
Altezza /56 (74) 86 (92) cl
Curc del busto : 39-43 (44-48) 49-53 (54-58) cm
Circ del capo : 44 (49) 55 (60) cm
Lunghezza tot : 27 (30) 33 (36) cm
Campione 
30 m e 40 ferri  a coste interrotte con i ferri 3 mm   = 10 x 10 cm.
 abbreviazioni
M1L: aum intercalare con inclinazione a sinistra:Con il ferro di sinistra sollevare prendendolo dal davanti,il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dritto ritorto 
M1R: Aumento intercalare con inclinazione a destra: con il ferro di sinistra sollevare prendendolo dal dietro il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dritto
Coste rotte in tondo
G 1: *1 dir,1 rov*.rip .
G 2: Dir 
Rip questi 2 giri .
Coste rotte in avanti e indietro
I ferri al diritto del lavoro: Dir.
I ferri al rovescio del lavoro: Lav a coste 1 dir,1 rov 
La canotta si lavora top Down con aumenti hai raglan. Si lavora in avanti indietro fino alla fine dell’apertura del davanti e alla fine dei raglan.si chiudono le maglie per le maniche e si prosegue lavorando il corpo in tondo.
Spiegazione 
Montare 75 (79) 83 (87) m e lav 4 ferri dir.
Allo stesso tempo piazzare quattro segnapunti: lavorare on  15 (16) 17 (18) dir, piazzare un marker sulla m succ,7 dir, pm sulla m succ ,( m raglan) 27 , (29) 31 (33) dir, pm sulla m succ,7dir, pm sulla m succ,15 (16) 17 (18) dir.
Le maglie con il marker andranno lavorate sempre al dritto a tutti i ferri. Le maglie prima e le maglie dopo ogni marca si lavorano al dritto su dritto del lavoro e a rovescio sul rovescio del lavoro.
F succ ( rov del lav):
Se femmina:1 dir,2 ass ,1 gett,(asola), lav a coste 1 dir,1 rov fino alle ultime 12 (14) 14 (16) m girare e passare la prima m al rov con il filo davanti al ferro, poi passare il filo dietro passando sopra il ferro tirando bene il filo in modo che appaiano due gambe nella maglia .
Per un maschio : 3 dir, lav a coste 1/1 fino alle ultime  12 (14) 14 (16) m , girare il lav e passare la prima m al rov con il filo davanti al ferro ,portare il filo dietro al ferro passando sopra al ferro e tirando bene il filo in modo che nella maglia appaiono 2 gambe .
F succ ( dir del lav): Lavorare al dritto e fare gli aumenti prima e dopo ogni maglia con il segna. In questo modo:*diritto fino a una maglia prima della maglia con il segnap, M1r, 3 dir , M1l*. Rip da * a * altre 3 volte, poi lav dir fino alle ultime 12 (14) 14 (16) m,Girare e passare la prima maglia a rovescio con il filo davanti al ferro, tirare il filo dietro passando sul ferro in modo che appaiono le due gambe della maglia .
continuare a lavorare a coste rotte, con gli aumenti hai raglan ogni due ferri. Lavorare le nuove maglie aumentate a coste rotte. Girare ad altre due volte in entrambi i lati Come hai fatto sopra, ma ogni volta tre maglie dopo l’ultima girata.lavorare le tue gambe della maglia come fossero un’unica maglia. 
Ora lavorare in avanti indietro a coste rotte lavorando sempre al dritto le prime e ultime tre maglie di ogni ferro. 
Solo per un maschio: lavorare un’asola sul bordo del davanti  sul primo ferro al diritto del lavoro in questo modo: 1 dir,2 ass,1 gett,Lavorare fino alle ultime tre maglie, tre diritti.
Sia per maschi che per femmine: lavorare le asole in questo modo ogni 10 ferri per altre  2 (2) 3 (3) volte .
Ripetere gli aumenti ai raglan per un totale di: 17 (20) 23 (26)ferri di aumenti.
Ora lavorare a legaccio i bordi delle maniche: 
F succ (Rov del lav ): 3 dir, * lavorare a coste fino a una maglia prima della maglia con il segnap,lavorare dritto fino a una maglia dopo la succ maglia  con il segnap *. Rip da  * a  * un’altra volta, lavorare a coste fino alle ultime tre maglie, tre diritti.
Ripetere questo ferro altre due volte. 
F succ (Dir del lav ): *Dir fino alla successiva maglia marcata, lavorare al dritto la maglia marcata, chiudere le successive  41 (47) 53 (59) m al dir ( le m della manica ) *. Rip da  * a  * un’altra volta, lav fino alle ultime 3 m .
Lav in tondo passando le ultime 3 m su un altro ferro e piazzandolo davanti per una femmina o dietro per un maschio alle prime 3 m , sul f curc , poi Lavorare assieme la prima maglia del ferro davanti con la prima maglia del ferro dietro.tagliare il filo 
Spostare le maglie sul ferro in modo che il giro cominci alle maglie chiuse dello scalfo di destra 
 Montare tre nuove maglie, lavorare a coste rotte fino alle successive maglie chiuse, dello scalfo, montare tre nuove maglie, lavorare fino alla fine del giro.
Ora avremo su ferro 132 (148) 164 (180) m.
Lavorare a coste rotte in tondo fino a  26 (29) 32 (35) cm, finendo con un ferro diritto. Poi lavorare in tondo in questo modo:
1 giro rov,1 g dir, 1 g rov,chiudere al g succ lavorando dir.
Finiture 
Nascondere i fili, lavare il capo delicatamente strizzare l’acqua in eccesso far asciugare in piano. Cucire i bottoni in corrispondenza delle asole .

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>