Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2298

Topdown pullover

$
0
0
Taglie

3/4 – 5/6 – 7/8 – 9/10 – 11/12 – 13/14 anni
Altezza del bambino in cm:
98/104 – 110/116 – 122/128 – 134/140 – 146/152 –

Filato

Novita Merino 4PLY

(204) Buttercup or (305) Cabbage White Butterfly 200(200)250(300)350 g

Ferri

Circolari (40 cm / 60 cm ) e a doppie punte (per le maniche ma potete farle aperte e poi cucirle o con la tecnica Magic Loop ) Novita 3 mm

misure del capo finito

Circonferenza del busto 68(72)76(80)84 cm

Lunghezza presa al centro del dietro 43(45)48(51)53 cm

Lunghezza maniche al sottomanica 29(31)34(36)39 cm

Campione 28 m e 38 ferri a m rasata = 10 cm

Nota : il pullover si lavora top-down senza cuciture iniziando dallo scollo

Per creare lo scollo davanti più basso rispetto al dietro non monteremo subito tutte le maglie del girocollo ma solo una per ciascun davanti e lavoreremo in avanti e indietro aumentando una maglia sia ai raglan che per ogni davanti ; poi aggiungeremo delle maglie al centro e inizieremo a lavorare in tondo.

Scollo e sprone

Con i ferri circolari più corti montare 54(54)57(57)61 m e lav un f d’impostazione in questo modo:

1 rov , piazzare un marker (PM), 8 rov (8)9(9)10, PM, 36 rov ( 36)37(37)39, PM, 8 rov ( 8)9(9)10, PM, 1 rov.

Non iniziare a lav in tondo fino a che non verrà richiesto.

F 1 ( aumenti , RS): Kfb (lav davanti e dietro , 1 m aumentata ), m1L (aum intercalare con inclinazione a sinistra sollevando con il f di sin il fo che unisce i due ferri in basso prendendolo dal davanti e lav al dir ritorto) passare il marker (SM).

Manica: 1 dir , m1R (aum int con inclinazione a destra: sollevare con il f di sin il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal dietro e lav al dir ) -dir fino alla m orima del marker succ, m1L, 1 dir , SM.

Dietro : m1R, lav fino al marker, m1L. Lav l’altra manica allo stesso modo . Finire il f con m1R, kfb. 10 m aumentate , 64(64)67(67)71 m sul ferro : 3 m per ogni davanti , 10(10)11(11)12 m per le maniche , 38(38)39(39)41 m per il dietro .

F 2 (WS): *rov fino al marker, SM*, rip *–* altre 3 volte , rov fino alla fine

F 3 (aumenti , RS): 1 dir , m1R, dir fino al marker, m1L, SM. *manica: 1.dir , m1R, dir fino alla m prima del marker, m1L, 1 dir SM.* dietro : m1R, dir fino al marker, m1L, SM. rip per l’altra manica *–*. M1R, dir fino all’ultima m, m1L, 1 dir , 10 m aumentate , 74(74)77(77)81 m sul ferro : 5 m per ogni davanti , 12(12)13(13)14 m per ogni manica , 40(40)41(41)43 m per il dietro .

Rip i ferri 2–3 altre 5 volte . 124(124)127(127)131 m sui ferri : 15 m per ogni davanti , 22(22)23(23)24 m per ogni manica , 50(50)51(51)53 m per il dietro .

F succ : Dir fino al marker, m1L, SM. *manica : 1 dir , m1R, dir fino alla m prima del marker, m1L, 1 dir , SM.* dietro : m1R, dir fino al marker, m1L, SM. Per l’altra manica rip da *–*. M1R, dir fino alla fine del ferro .

Alla fine del ferro montare ,20 m (20)21(21)23 per il girocollo e unire le punte per lav in tondo .Lav a m rasata fino al primo marker. L’inizio del giro sarà ora qui (= raglan davanti sinistro ). 152(152)156(156)162 m sui ferri : 52(52)53(53)55 m per il davanti e dietro i, 24(24)25)25(26) m per ogni manica .

Passare ai ferri circolari più lunghi quando si renderà necessario

Lav a m rasata facendo gli aumenti ogni due giri per altre 14(18)17(23)24 volte e poi altre 5(4)6(3)3 volte ogni 4 giri . 304(328)340(364)378 m sui ferri , : 90(96)99(105)109 m per davanti e dietro , 62(68)71(77)80 m per ogni manica .

Al g succ separiamo le maniche : *Lasciare le prime 62(68)71(77)80 m in attesa per la manica , eliminando i markers quando li incontrate, montare sul f di destra con il montaggio a cappio 5(5)7(7)8 m per il sottomanica , lav a m rasata fino al marker, eliminarlo *, rip *–* un’altra volta . Lav 2(2)3(3)4 dir e piazzare un marker per l’inizio del giro (centro dello scalfo ). 190(202)212(224)234 m sui ferri :

Corpo

Lav a m rasata in tondo fino a che il corpo misurerà 21(22)24(27)28 cm dallo scalfo . Poi lav a coste per 5 cm e chiudere lavorando a coste.

Maniche

Con la tecnica che avete scelto e iniziando dal centro del sottomanica se lav in tondo, ( Se invece lavorate le maglie in avanti e indietro aggiungete ai lati del ferro la metà delle maglie +1 che avete aggiunto al sotto manica) , riprendere e lav al dir 2(2)3(3)4 m dal sottomanica , lav al dir le 62(68)71(77)80 m della manica , riprendere e lav al dir altre 3(3)4(4)5 m dall’altro lato del sottomanica = 67(73)78(84)89 m. Lav a m rasata in tondo fino a 2(2)1(1)1 cm, dim 1 m ai lati del marker di inizio giro :1 dir , 2 assieme al dir , lav fino alle ultime 3m, fare un’accavallata ,1 dir.

Rip queste diminuzioni ogni 3(2,5)2,5(2)2 cm altre 6(8)10(12)13 volte : = 53(55)56(58)61 m.

A 24(26)29(31)34 cm, lav a coste per 5 cm. Chiudere lavorando a coste .

Finiture

Bordo del collo : con i ferri circ più corti riprendere e lav al dir attorno allo scollo 98(100)104(106)108 m e lav a coste per 6 cm poi chiudere lavorando a coste

Ripiegare il bordo all’interno e cucirlo a punti nascosti.

Bloccare

https://www.novitaknits.com/en/novita-merino-4ply-peukaloinen-little-thumbling-knitted-sweater


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2298

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>