


Taglie 2, 4, 6, 8, e 10.anni quello della foto è taglia 4 anni con un agio positivo ( cm in più rispetto alle misure del corpo) di 5–10 cm
Misure del capo finito circ del busto:
: (63.5, 68.5,73.5,79,84)cm
Lunghezza : (32, 38, 43, 47, 51) cm
Filato
BERROCO VINTAGE DK (100 grs): (2, 2, 2, 2, 3) gomitoli#2136 Bird’s Eye (MC – main color colore principale e 1 gom di #2194 Breezeway (CC contrast color colore contrastante )
Ferri e altro
3,5 e 4 mm circolari lunghi 40 cm
Ferri a d punte per maniche e collo o qualunque metodo per lav le piccole circonferenze
1 marker
Filato di scarto o cavi per maglie in attesa
CAMPIONE
22 e 28 giri = 10 cm A maglia rasata con i ferri più grandi
Cuoricini si lavora topdown dal collo fino al fondo con i ferri circolari
SPRONE
Con i ferri a doppie punte 3,5 mm e il colore principale montare 88 maglie, piazzare un marker e iniziare a lavorare in tondo facendo attenzione a che le maglie siano tutte allineate. Il marker che indica l’inizio del giro cadrà dietro la spalla destra..
Lavorare 2 cm e coste: due dritti, due rovesci. Fare un ferro rovescio. Cambiare con i ferri più grandi
G d’impostazione
G di aum 1:*2 dir,M1* rip per tutto il giro:132 m
Lav 5 giri dir.
G di aum 2: * 3 dir,M1; * rip—176 m
Unire CC e lav lo schema ripetendo le 8 m dello schema per 22 volte lungo il giro
Alla fine del g 12 tagliare CC e continuare con MC.
Solo per la taglia 2 anni : Aum g 3: * 8 dir, M1; * rip :198 m.
Solo per le taglie 4-6-8: g di aum 3: *4 dir,M1* rip: 220 m
Lav 7 giri dir..
Solo per la taglia 6 anni g di aum 4: * 10 dir,M1; * rip—242 m.
Solo per la taglia 8 anni g di aum 4: * 5 dir,M1,6 dir M1;* rip —260 m.
Solo per la taglia 8 anni : G di aum 4: *3 dir,M1,4 dir M1;* rip fino alle ultime 3 m,3 dir ,:282 m.
Proseguire a m rasata fino a che lo sprone misurerà 14, 15, 16.5, 18, 19) cm dal f di montaggio
Separazione delle maniche
Mettere in attesa le prime
(34, 40, 45, 50, 56) m della manica , montare sul f di ds con il montaggio a cappio per il sottomanica (4, 4, 4, 6, 6) m, lav al dir le succ (65, 70, 76, 80, 85) m del davanti , mettere in attesa le succ (34, 40, 45, 50, 56) m della seconda manica, montare (4, 4, 4, 6, 6) m per il sottomanica , lav al dir le ultime(65, 70, 76, 80, 85) sts for back—(138, 148, 160, 172, 182) m.
CORPO
Lav in tondo fino a 14.5, 19.5, 23.5, 26, 28.5) cm dal sottomanica diminuendo (2, 0, 0, 0, 2) m lungo il ferro nell’ultimo giro :(136, 148, 160, 172, 180) m
Cambiare con i ferri 3,5 e fare un giro rov poi a coste 2/2 per 3 cm , chiudere lavorando a coste.
MANICHE
Rimettere su i ferri a doppie punte le(34, 40, 45, 50, 56) m di una manica e riprendere le m aggiunte al sottomanica —(38, 44, 50, 56, 62) m
Distribuire le maglie sui ferri e lavorare in tondo fare un giro rovescio diminuendo (2, 0, 2, 0, 2) m lungo il giro —(36, 44, 48, 56, 60) m. Lav a coste 2/2 per 2 cm poi chiudere lavorando a coste
Rip per l’altra manica.
Se volete le maniche lunghe mettete un marker al centro delle m aggiunte al sottomanica e proseguite fino a 15 cm(20-24-26-30) diminuendo ai lati del marker una m ogni 3(5-6-7-8) cm poi con i ferri 3,5 mm lav 4 cm a coste 2/2 poi chiudere lavorando a coste.
FINITURE
Nascondere i fili
Abbreviazioni
M1:Aumento intercalare o sollevato: sollevare con il ferro di sinistra il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo da dietro e lavorarlo al dritto ritorto
Originale:
https://berroco.com/sites/default/files/downloads/patterns/Berroco-Elena.pdf