http://www.classiceliteyarns.com/WebLetter/71/Issue71.php
Si può lavorare con i ferri circolari o con i ferri diritti.
misura unica, circonferenza del berretto 45cm(non indossato e non allargato)
cosa serve:
Ariosa by Classic Elite (90% extrafine merino, 10% cashmere;2 gomitolo da 50 grammi colore schiuma
ferri circolari (o diritti)5.5 e 6.5
Se iniziate con i ferri circolari, quando con le diminuzioni della calotta avrete meno m passate ai ferri a doppie punte n 6,5(o usate il magic loop)•
•segnapunti (2 di un colore ,1 altro di colore diverso per segnare l’inizio del giro).
• 2 ferretti da trecce
• qualcosa per fare un pom pom, guardate questo tutorial per il pom pom: http://www.classiceliteyarns.com/ WebLetter/Stitches/PomPom/PomPom.php
campione:16m per 24 ferri=10cm con i ferri 6,5 e a m rasata
punti:
Con i ferri circolari: coste 1/1:
giro 1:*1dir,1rov* ripetere
giro 2:lav le m come si presentano
rip sempre il giro 2 per le coste.
m rasata con i ferri circ: lav tutti i giri al dir.
motivo trecce su 17 m
Con i ferri circolari:
Giri 1-8: 4 rov,9 dir,4 rov( se si lavora con i ferri diritti ,lav come si presentano le m dei ferri sul rov del lavoro-i ferri pari.)
Giro 9: 4 rov, pass 3 m sul ferretto da trecce posto dietro, passare le succ 3 m sul ferr posto davanti, lav 3 dir, poi al dir le m sia del ferr dav che di quello dietro, poi 4 rov.
Giri 10-16: 4 rov,9 dir,4 rov ; (se lav con ferri diritti lav i ferri pari come si presentano le m.)
Rip sempre 1 giri/ ferri da 1 a 16
Viene data la spiegazione da lav con i ferri circolari, nel caso lo vogliate fare con i ferri diritti,montate due m in più, saranno quelle della cucitura(1 all’inizio e una alla fine del ferro) e non contatele nel conteggio totale delle m.
Spiegazione del berretto
Con i ferri circ più piccoli montare 76 m , (78 se lav con i ferri diritti),mettere un segno per l’inizio del giro,e iniziare a lav in tondo a coste 1/1 per 2,5 cm cambiare con i f più grandi e lav :13 m a m rasata , mettere un segno,lav le 17 m delle trecce, mettere un altro segno e finire il ferro a m rasata.
Continare a lav le m fuori dai 2 segni a m rasata e dentro i segni a treccia.
Lav i giri( ferri) 1/16 per 2 volte,poi 1/14 una volta e dopo il giro 14 iniziare le dim della calotta, passando ai ferri a doppie punte quando si renderá necessario,eliminare i segni.
Diminuzioni,giro 1:(2 dir,2 ass al dir) per 3 volte,1 dir,1 rov,2 ass al rov,1 rov,1 dir(2 ass al dir,2 dir) per 2 volte,2 ass al rov,2 rov,1dir,(2ass al dir,2 dir) per 11 volte,1 dir=58 m.
lav un giro/ ferro lavorando le m come si presentano
giro succ secondo giro di dim:(1 dir,2ass al dir) per 3 volte,1 dir,2ass al rov,1 rov,(2ass al dir,1 dir) per 2 volte,2 ass al rov,1 dir,2ass al dir(1 dir,2 ass al dir) per 11 volte,1 dir=39 m.
al giro succ lav le m 2 alla volta e finire con 1 dir= 20 m.
giro succ ripetere= 10 m, rip ancora 1 volta= 5 m.
tagliare il filo lasciandolo di 20 cm passarlo nelle m ,tirare e fissare,fare un pom pom di 10 cm di diametro e fissarlo alla cima.8se avete lavorato con i ferri diritti fate la cucitura a punto materasso, sul diritto del lavoro.
Designed by: Hannah Fettig
