

Materiale e Info
Taglie: 3, 4 (5, 6) 7, 8 (9, 10) 11, 12 (13, 14)anni
Materiale: circa 3, 3 (3, 3) 4, 4 (4, 4) 4, 4, (5, 5) gom di KnitPicks Provencial Tweed (250yds/100g)
Ferri , markers
Ferri circolari e a d punte 4mm e 4,5 mm
Campione :24 m & 28 ferri per un quadrato di 10×10 cm con i ferri 4,5 mm a m rasata
Circonferenza del busto : 55, 57 (59, 61) 64, 67 (70, 73) 76, 79 (82, 90) cm
METODO
(https://shareasale.com/r.cfm?
b=1882506&u=3392507&m=117712&u
Il vostro pullover a collo alto si lav top-down raglan senza cuciture con un caldo e soffice filato. Creato per nostra figlia di 7 anni , ho voluto un capo classico e caldo per lei nei nostri inverni nel Montana.
Abbreviazione a fine spiegazione.
Nota : scegliete la taglia dopo avere misurato la circ del busto per la migliore vestibilità .
COSTE 1X1
F 1 (dir del lav ) – (1 dir,1 rov ) per tutto il ferro
F 2 – lav le m come si presentano.
AUMENTI AI RAGLAN
F di aumenti – [1 dir , m1l, dir fino a 1 m prima del marker succ, m1r, 1 dir ,sm]
Rip per altre 3 volte poi finire il ferro/giro . 8 m aumentate
SCOLLO
Con i ferri circ più piccoli montare : 60, 64 (64, 68) 68, 72 (72, 76) 80, 84 (84, 88) m. Potete usare questo metodo di montaggio :Tillybuddy’s Very Stretchy Cast on (https://youtu.be/JqAhp3MEJ3Y?
si=A1kN63HvGxk4vs5W
Lav in tondo a coste 1/1 per 15cm.
Passare ai ferri più grandi .
SPRONE
F d’impostazione ( rov del lav ) – 24, 26 (26, 28) 28, 30 (30, 32) 34, 36 (36, 38)dir, pm, 6 dir , pm, 24,
26 (26, 28) 28, 30 (30, 32) 34, 36 (36, 38)dir , pm, 6 dir.
Iniziare a lav a m rasata ( tutti i giri al dir )
AUMENTI AI RAGLAN FERRI /GIRI
Lav gli aum ai raglan in questo modo :
Ad ogni giro per 18, 18 (18, 16) 16, 16 (18, 16) 16, 16 (18, 16) volte
Poi ogni 2 giri per 8, 9 (10, 12) 13, 14 (14, 16) 17, 18 (18, 20) volte
CONTO DELLE MAGLIE
Alla fine degli aum dovreste avere 268, 280 (288,
292) 300, 312 (328, 332) 344, 356 (372, 376) m sui ferri.
Avremo :
76, 80 (82, 84) 86, 90 (94, 96) 100, 104 (108, 110) m per il davanti ,
58, 60 (62, 62) 64, 66 (70, 70) 72, 74 (78, 78) m per ogni manica e
76, 80 (82, 84) 86, 90 (94, 96) 100, 104 (108, 110) m per il dietro
SEPARAZIONE DELLE MANICHE
Eliminando i marker quando li incontrate, lav le m del davanti , mettere in attesa le succ 58, 60 (62, 62) 64, 66 (70, 70) 72, 74 (78, 78) m della manica sinistra
, con il montaggio a cappio montare sul F di destra 6, 6 (6,
6) 6, 6 (6, 8) 8, 8 (8, 10) m (sottomanica sinistro ), lav al dir le succ 76, 80 (82, 84) 86, 90 (94, 96) 100, 104
(108, 110) m del dietro , mettere in attesa le succ 58, 60 (62, 62) 64, 66 (70, 70) 72, 74 (78, 78) m della manica destra, montare 6, 6 (6, 6)
6, 6 (6, 8) 8, 8 (8, 10) m sul F di destra con il montaggio a cappio (sottomanica destro ), lav dir fino al marker di inizio. 164, 172
(176, 180) 184, 192 (200, 208) 216, 224 (232, 240) m per il corpo.
The Knit in the Womb Blog
(https://amandammorse.com/)
CORPO
Lav a m rasata fino a 19, 20 (21.5, 23) 24, 25.5 (26.5,
28) 29, 30 (31.5, 34.5) cm misurati dalle ascelle. Passare ai F circ più piccoli e lav a coste 1/1 per 4 cm poi chiudere lavorando a coste.
MANICHE
Continuando a lav a m rasata , con i ferri a d punte,lav una manica alla volta : riprendere 4, 4 (4, 4) 4, 4 (4, 5) 5, 5 (5, 6) m dal sottomanica , lav le 58, 60 (62,
62) 64, 66 (70, 70) 72, 74 (78, 78) m della manica in attesa ,riprendere altre 4, 4 (4, 4) 4, 4 (4,
5) 5, 5 (5, 6) m dal sottomanica e piazzare un marker al centro del sottomanica per indicare l’inizio del giro . 66, 68 (70, 70) 72, 74 (78, 80) 82, 84 (88, 90) m
Lav 7, 9 (9, 9) 11, 13 (13, 13) 13, 15 (13, 17) giri.
DIMINUZIONI
Dim una m ai lati del marker ogni :
6 giri per 0, 0, (0, 0) 7, 8 (6, 6) 8, 7 (7, 6)volte
Poi ogni 4 giri per 9, 11 (12, 14) 5, 4 (8, 9) 7, 9 (10, 12)volte
Poi ogni 2 giri per 4, 2 (2, 0) 0, 0 (0, 0) 0, 0 (0, 0)volte
[40, 42 (42, 42) 48, 50 (50, 50) 52, 52 (54, 54) m].
Continuare a lav a m rasata fino a 18, 20 (21.5, 23.5) 24.5, 25.5 (27,
29) 30.5, 32 (32.5, 35)cm o fino alla lunghezza desiderata misurati dal sottomanica
POLSO
Passare ai ferri a d punte più piccoli e lav a coste 1/1 per 4 cm poi chiudere lavorando a coste
FINITURE
Nascondere i fili e stirare al vapore .
ABBREVIAZIONI
PM – piazzare un marker
SM – spostare il marker sul F di destra
SSK – lav due m assieme al dir ritorto
M1L – aum intercalare : con il F di sin sollevare prendendolo da dietro il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dir ritorto
M1R – con il F di sin sollevare prendendolo dal davanti il filo che unisce in basso i due ferri e lav al dir.
Link all’originale:https://amandammorse.com/wp-content/uploads/2024/05/youth-Turtleneck-pullover.pdf
Solo per uso personale