
Avevo già pubblicato questo modello trasformato in versione topdown ma.. senza ferri circolari con la tecnica che mi sono inventata , e lo potete trovare qui:
https://lamagliadimarica.com/2024/12/09/pullover-per-mattia/
Ora peró vi do la versione originale a parti staccate e poi cucite
Taglie :
Ferri 3 ,5-4
Il pullover è aperto dietro
METÀ DIETRO
Montare 31(31-35) m con i ferri 3,5 e lav a coste 2/2 cominciando con 3 dir e finendo con 2 dir, per 1,5 cm.
Cont a m rasata con i ferri 4 aumentando 1 m per la taglia 6 mesi e dim 1 m per la taglia 9 mesi:31(32-34) m
GIROMANICA
A12(14-16) cm tot chiudere a sin 1 volta 3 m poi ogni 2 ferri :1 volta 2 m e 2 volte 1 m:24(25-27) m.
SPALLA E SCOLLO
A 21 – 24 – 27 cm tot chiudere a sinistra :
1 x 4 m. poi ogni 2 ferri : 2 x 4 m
(1 x 4 m. poi ogni 2 ferri: 2 x 4 m.)
(1 x 4 m. poi ogni 2 ferri : 1 x 4 m. et 1 x 5 m.)
CONTEMPORANEAMENTE ALLA PRIMA DIMINUZIONE della spalla formare lo scollo chiudendo a destra :
1 v7 m poi dopo 2 ferri 1 v5 m (1v7m, poi dopo 2 ferri 1 v6m)(1 v 8 m, poi 1 v6 m)
Lav la seconda parte del dietro allo stesso modo ma speculare
DAVANTI
Montare 54(58-62) m con i ferri 3,5 e lav a coste 2/2 per 1,5 cm
Cont a m rasata con i ferri 4 aum 1 m al primo ferro ( dim 1 m al primo ferro per le due taglie succ ):55(57-61)m
VOLPE ( jacquard)

A 4(6-8) cm tot cont a m rasata piazzando lo schema della volpe in questo modo:
Lav le prime e le ultime 11(12-14) m a m rasata con il celeste e le 33 m centrali seguendo lo schema
GIROMANICA
A 12(14-16) cm tot chiudere ai lati 1 V 3 m poi ogni 2 ferri :1 V 2 m (2 v1 m): 41(43-47) m.
SCOLLO
A 19(22-25) cm tot chiudere le 7(9-9) m centrali , poi cont a lav un lato alla volta , chiudendo dalla parte dello scollo per le prime 2 taglie : 1 v 2 m, poi ogni 2 ferri 1 v 2 m e 1 v 1 m (per la terza taglia:1 v 3 m poi ogni 2 ferri 1 v 2 m e 1 v 1 m )
Spalla
A 21 (22-25) cm chiudere dal lato del giromanica :
1 x 4 m. poi ogni 2 ferri: 2 x 4 m.
(1 x 4 m. poi ogni 2 ferri: 2 x 4 m)
(1 x 4 m. poi ogni 2 ferri: 1 x 4 m. e 1 x 5 m.
Terminare il secondo lato dello scollo
MANICHE
Montare 34 – 38 – 42 m., col. CIEL, con i ferri 3,5, lav a coste 2/2 per 1,5 cm.
Cont. a m rasata con i ferri . 4 distribuendo al primo ferro :
2 aum. avremo : 36 – 38 – 42 m.
Aum ai lati 1 m:
Ogni 8 ferri: 2 volte e dopo 6 ferri: 1 volta
(Ogni 8 ferri 4 volte)
(Ogni 10 ferri: 3 volte e dopo 8 ferri 1 v)
A 10,5 – 15 – 17 cm tot chiudere ai lati :
1 x 3 m. poi ogni 2 ferri: 1 x 3 m., 1 x 2 m., 1 x 1m., 1 x 2 m. et 1 x 3 m.
(1 x 4 m. poi ogni 2 ferri: 1 x 3 m., 3 x 2 m. e 1 x 3 m.)
(1 x 4 m. puoi ogni 2 ferri: 1 x 3 m., 2 x 2 m., 1 x 3
m. e 1 x 4 m)
Chiudere le 14 m. restanti
BORDO DEL COLLO
Montare 60 – 64 – 68 m., con i ferri. 3,5 col. CIEL, lav a coste 2/2 cominciando e terminando con 3 dir. per 1,5 cm poi fare un F dir sul dir e qualche F a m rasata con un altro colore .
Basterà disfare i ferri di col diverso al momento del montaggio per ritrovare il col di base .
ASSEMBLAGGIO
Cucire le spalle i fianchi e le maniche.
Ripiegare una m lungo i bordi del e cucirli con l’ago e filo .
Cucire il bordo attorno al collo a punto indietro maglia per maglia
Cucire gli automatici a distanza regolare tra loro.