Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Berretto a coste

$
0
0

Trovate l’originale qui:

https://kneedlesandlife.com/knitted-tank-patterns-to-add-to-your-summer-wardrobe/

Cosa serve
Ferri circolari da 5 mm lunghi 40 cm
Ferri a doppie punte 5 mm o ferri circ con il cavo lungo per il metodo Magic Loop per lavorare la parte finale del berretto con poche m.
1 marker per l’inizio del giro e altri 7 markers
forbici metro ago da lana

FILATO
160 metri di filato da lavorare con i ferri indicati ( quello della foto è stato lavorato con Aran/Heavy Worsted weight (4) yarn
I gomitolo di filato Aran di Ruby & Roses Yarn colore Chauffeur della collezione Downton Abbey ). Al primo ordine da Ruby
& Roses c’è uno sconto di $5 con il codice
KNEEDLESANDLIFE.
CAMPIONE
6 m a coste 1:1 (1 dir,1 rov) = 2,5cm non allargati .
TAGLIE
Veste una testa da 52,5-57,5 cm circa
Misure del capo finito circa 17,5 cm di larghezza per 32 di lunghezza con il bordo disteso.

SPIEGAZIONE
Montare 88 m con il metodo tubolare e NON lavorare in tondo Ma se preferite potete montare le m normalmente e lavorare subito in tondo iniziando dal giro 1.saltando il ferro d’impostazione.

Ferro d’impostazione 1: * 1 dir ritorto,passare una m al rov con il filo davanti* rip per tutto il ferro .
F d’imp 2: * 1 dir, pass 1 m al rov con il filo davanti* rip.
Piazzare il BOR marker sul F di destra e iniziare a lav in tondo cominciando dal giro1. Fate attenzione a non girare le m del F di impostazione

G 1: + 1 dir,1 rov* rip per tutto il giro

Rip sempre questo giro fino a 22,5 cm dal F di montaggio o continuate fino a 25 cm per misure superiori .
.
DIMINUZIONI PER LA CALOTTA
Eliminare il BOR marker, lav un dir,e rimettere il BOR marker di nuovo sul F di destra .
Impostazione: *lav 19 m a coste , pm, 2 ass al dir rit , 1 dir,pm * rip per tutto il giro. L’ultimo marker sarà il BOR : 4m diminuite.

G 1: *2 ass al dir,lav a coste fino a 2 m prima del marker, 2 ass al dir rit , sm, 2 dir , sm* rip fino alla fine . (8
m diminuite)
G 2: lav a coste senza diminuzioni .Le 2 m tra i markers si lav sempre al dir .
G 3: + 2 ass al rov, lav a coste fino a 2 m prima del marker, 2 ass al rov ritorto, sm, 2 dir, sm* rip fino alla fine. (8 m diminuite)
G 4: lav a coste senza dim. Le 2 m tra i markers si lav sempre al dir.
Rip i giri 1-4 fino a che resteranno 20 m. Poi lav i 2 giri successivi . Quando avrete poche m sui f circolari lunghi 40 cm passate ai F a d punte o ai circ con il cavo più lungo e al metodo Magic Loop.
G 1: lav le m come si presentano eliminando i markers (all’infuori del BOR).
G 2: 2 ass al dir per 2 volte, 2ass al dir rit per 2 volte, 2 ass al dir per 3 volte ,2 ass al dir rit per 3 volte . (10 m rimaste)
Tagliare il filo passarlo con un ago nelle m rimaste tirare e fissare sul rov.

Se avete iniziato con il montaggio a tubolare dovrete cucire tra loro i primi 2 ferri ma cucite in modo che quando ripiegate il bordo la cucitura non si veda .

ABVREVIAZIONI

pm: piazzare un marker

dm: spostare il marker

BOR: marker di inizio del giro


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>