Eccovi un bel progetto per uno scialle estivo, molto fa il tipo di lana ,sfumata.
Il filato con cui è stato lavorato lo scialle si può comperare qui:questo sito(e anche qui) e grazie alla traduzione dal tedesco dell’amica Silvia vi posso dire che:
Costa 22 euro per 300 grammi di filato
la composizione :50% cotone e 50% acrilico, é scelta apposittamente per non impiegare materie prime di origine animale. Esistono molteplici combinazioni sfumate, in produzione limitate, non hanno una grande disponibilità di magazzino e la tintura viene effettuata iin base agli ordinativi raccolti, per questo sono necessarie 4 settimane.
l’azienda è molto piccola, ed impiega esclusivamente donne
grazie Silvia
“Il modello può essere usato per realizzare capi per uso personale ,da regalare e per beneficenza, i capi realizzati non possono essere venduti e tantomeno il modello.
(nota dell’autrice ,che lo ha specificato dandomi il permesso a tradurre e pubblicare).
http://www.ravelry.com/patterns/library/a-walk-in-the-cottage-garden
cosa serve:
- 300 g di lana sport(circa 130 metri/50gr)
e. g. 100farbspiele Unikate 6fädig, color “Bauerngarten”
- ferri circolari 4,0 mm
- tago da lana per nascondere i fili
- segnapunti (opzionale)
campione:
- 18 m = 10cm seguendo lo schema.
- Il campione non è indispensabile in questo caso, le dimensioni potranno cambiare a seconda del filato che userete e delle misure che vorrete ottenere.
misure di questo scialle:
- lunghezza: 164 cm
- altezza: 77 cm
- altezza all’inizio del volant: 70 cm
Le misure dipenderanno dal tipo di filato .
Tecniche:
- un breve tutorial per il montaggio delle m: Cable Cast-On
- un video per gli aumenti: M1L / M1R
- (intercalare destro e sinistro)
alcune precisazioni:
- si inizia a lavorare dal centro dietro fino al bordo.
- lav le m di margine ad ogni ferro.
- Aumentare 4 m ad ogni ferro diritto: una m dopo e prima la m di margine,e una m prima e dopo la m centrale.
- se lo desiderate, potete mettere un segnapunto prima della m centrale.
Abbreviations:
- m=maglia
- MC=maglia al centro del lavoro
- ms=mettere un segnapunto
- dir=lavorare al diritto
- rov=lavorare al rovescio
- M1L = aumento intercalare sinistro
- M1R = aumento intercalare destro
- fdav=mettere il filo davanti al lavoro
- fgie=mettere il filo dietro il lavoro
- 2v=lavorare la maglia 2 volte:una volta al diritto, poi senza farla cadere dal ferro, lavorarla nuovamente al diritto ritorto, ottenendo così una nuova maglia
inizio
- montare 7m con il metodo:.Cable Cast-On
- ferro1: (1dir, aumento intercalare sinistro)ripetere per 6 volte, 1dir = 13 m
- ferro 2:1dir, lavorare rov fino all’ultima m, 1 dir.
- ferro 3: 1dir, aum int sin, 2dir, passare 2 m senza lavorarle con il filo davanti,1dir, aum int sin, mettere un segnapunto(facoltativo),1dir (maglia centrale), aum int destro,1dir,passare 2 m con il filo davanti,2dir,aum int ds, 1dir.
- ferro 4: 1dir,3rov,pass 2 m con il filo dietro,2rov,1rov(maglia centrale),mettere un segno,2rov,pass 2m con il filo dietro,3 rov,1dir.
- ferro 5: 1dir,aum int sin,dir fino alla m centrale,aum int sin, 1dir,(m centrale),aum int destro,dir fino all’ultima m,aum int ds,1 dir.
- ferro 6: 1dir,rov fino alla m centrale,1 rov(m centrale),rov fino all’ultima m,1 dir.
- ferro 7: 1dir,aum int sin,2 dir,pass 2m con il filo davanti,2 dir,pass 2 m con il filo dav,1 dir, 1 aum int sin,1 dir(m centrale),1 aum int ds,1 dir,pass 2m con il filo dav,2 dir,pass 2 m con il filo dav,2 dir, 1 aum int ds,1 dir.
- ferro 8:1dir,3rov,pass 2 m con il filo dietro,2 rov, pass 2m con il filo dietro,2 rov, 1 rov(m centrale),2 rov,pass 2m con il filo dietro, 2 rov, pass 2 m con il filo dietro,3 rov, 1 dir.
- ferro 9 come il ferro 5
- ferro 10 come il ferro 6.
Nei ferri che seguono,lavorerete sempre 2 ferri con le m passate e due ferri a m rasata, alternativamente.
- iniziate i ferri al dir del lavoro a m passate come nel ferro 7, incorporate gli aumenti nello schema.
- iniziate i ferri al rov del lav a m passate come al ferro 8 .
- i ferri a m rasata come ali ferri 5 e 6..
Lavorate in questo modo fino a 3/4 del lavoro.
volant::
- ferro 1: 1dir, (1dir, lav 2volte la m succ)ripetere fino alle ultime 2m,2 dir
- ferro 2:1dir, rov fino all’ultima m,1 dir.
- ferro 3 dir.
Ripetere i ferri 2 e 3 altre 6 volte.
Chiudere le m morbidamente..
Nascondere i fili.
Lavare lo sciale e asciugarlo piatto, potete fare un bloccaggio, ma leggero, lisciare il volant con le mani.
contattatemi se avete problemi o domande: wollbine@gmail.com.
Ypotete anche trovarmi su Ravelry come Wollbine11.
Apprezzerò ogni riscontro!
