Ho 5 nipoti, l’ultima ,è Flavia, 4 anni,una grazia ricevuta dopo 40 anni di maschi in famiglia(sono 7 tra figli e nipoti), poi subito dopo, più grande di un anno c’è Marco, faccia birichina e una forza di carattere che ci stende tutti..
lui come suo fratello Diego
ha ereditato dal padre, l’idiosincrasia per la lana: si era messo a piangere davanti al pull che stavo lavorando per lui, per cui ora ci ho riprovato con il cotone, un bel cotone morbido di Phildar, Cabotine, da lavorare con ferri 3,5-4, e naturalmente topdown..
Comunque a scanso di equivoci glie lo ho fatto approvare prima di cominciare a lavorarlo..
fare capi per i maschi è facile ma, poco “sfizioso” per cui resto sul semplice.
Questo è lavorato cominciando dal collo , con i ferri diritti, si inizia dal dietro, l’unica cucitura sarà quella del raglan tra la spalla sinistra e il dietro, giù fino al fianco.
Nella foto sopra, vedete come la cucitura al raglan non si nota, rispetto agli altri raglan.
Il punto:5 diritti, 2 rov, e al ferro successivo si lavora tutto rovescio.
per ottenere misure più grandi o più piccole, quando impostate il primo ferro, in ogni sezione(davanti, dietro e maniche) partite sempre dalle 5m centrali, (ma potrebbero essere 6 se vi piacciono di più i n pari..)
Per cui per la misura 4/6 anni ho montato 74m. con ferri 3,25(lavorate con ferri 3,5 se non li avete), ho fatto 6 ferri a coste 2/2 cominciando il primo ferro e titti i ferri dispari con 3 dir invece di 2 e finendo con 3 rovesci(la m in più servirà per la cucitura).
ferro 7 diritto
ferro 8-si lavora diritto e si mettono i segni per i raglan:
14dir-segno
23dir-segno
13 dir-segno
24 dir
f succ-dir del lavoro:la parte che si lavorerà per prima è quella del dietro, con una m in più per la cucitura:
1 dir per la cucitura, si lav 2v la m successiva,1rov,5dir,2rov,5dir,2rov,5dir,1rov, e si lav 2 volte la m succ, si passa il segno, si lav 2 v la m succ, 1dir,2 rov, 5 dir, 2 rov, 1 dir, si lav 2 v la m succ, si passa il segno, si lav 2 v la m, 1 rov, 5 dir, 2 rov, 5 dir, 2 rov, 5 dir, 1 rov, si lav 2 v la m, si passa il s, si lav 2 v la m, 1dir, 2 rov,5 dir,2 rov, 1 dir, si lav 2 v la m, 1 dir per la cucitura.
ferro succ: rov
ferro succ, si lavora come al primo ferro , lavorando 2 volte le m ai lati dei segni, e incorporando nella lavorazione delle coste le m che mano mano si vanno aumentando, per cui avremo:
1 dir, si lav 2 v la m succ, 2 rov, 5dir,2 rov,5dir,2rov,5dir, 2 rov, si lav 2v la m succ, si passa il s, si lav 2 v la m succ,2dir,2 rov,5dir,2rov,2dir, si lav 2 v la m succ, si passa il s, si lav 2 v la m succ,2rov,5dir,2rov,5dir,2rov,5 dir,2 rov, si lav 2 v la m succ, si passa il s, si lav 2 v la m succ, 2dir,2 rov,5 dir, 2 rov, si lav 2 v la m succ, 1 dir.
Si prosegue in questo modo, fino a che gli scalfi misureranno: 15 cm per la misura più piccola ,18 per la misura 6 anni.finendo con l’ultimo ferro di aumenti, sul diritto del lavoro.
Al momento di dividere le maniche dal corpo, dovete fare in modo che la lavorazione delle coste, una volta riunito il davanti al dietro, possa continuare , anche considerando che si aumenterà 1m ai lati del ferro e 2 m tra il davanti e il dietro.
Quindi, al succ ferro sul rov del lavoro, ho lavorato le m fino al primo segno(la manica), ho messo in attesa le m fino al secondo segno, con un secondo gomitolo ho lavorato le m fino al terzo segno(la seconda manica) ho messo in attesa le mfino alla fine.
Ora si lavorano le maniche, ho aumentato 2 m ai lati del ferro, e ho proseguito nella lavorazione del p a coste, fino a 24/28cm , diminuendo 1m ai lati del ferro ogni 8 ferri, poi , con i ferri più piccoli,lavorato 2 ferri diritti e 5 cm di coste: 2 rov, 2 dir, 1 rov, i rov sul rov del lav li ho lavorati diritti.gli ultimi 2 ferri a legaccio chiudendo le m sul rov del lavoro lavorando diritto.
Ho ripreso la lavorazione del corpo , aggiunta 1m ai lati del ferro e 2m tra davanti e dietro, ho lav a coste come prima fino a 23/28cm dallo scalfo poi con i ferri + piccoli ho fatto 2 ferri diritti, ho proseguito come per il bordo delle maniche per 5 cm, e ho chiuso con i 2 ferri di legaccio.
Ho cucito il raglan e ill fianco e i sottomanica.
