http://www.caron.com/projects/ss/ss_girls_smocked_tunic.html
Carina e sfiziosissima la tunichetta che so che farà impazzire tutte le bambine..si può fare anche in cotone, qui è lavorata con i ferri circolari, ma si può tranquillamente lavorare in due parti e poi cucire, e ,perchè no, topdown..
I fiori, sono ..un po’ tanti e lavorati all’uncinetto, vi lascio la spiegazione in inglese ,con un aiuto dei termini tradotti:perchè non sono tanto brava a lavorare all’uncinetto, sia in inglese che ..in italiano, ma quelle brave ci riusciranno senza spiegazione, per chi invece li volesse fare con i ferri,andate nella home page e dove dice cerca, in alto a destra, scrivete fiori, e ne troverete tanti.
Misure 4-6-8-10 anni
ferri 3,75 e 5 ,circolari- cavo lungo 60cm
a doppie punte 3,75 e 5
CAMPIONE
con i ferri + grandi.18m per 20 ferri=10cm
con i ferri è piccoli.14m per 28 ferri=10cm
punti:
COSTE 2/2:2m dir, 2 m rov
punto smock:
ferro 1: *portare il filo dietro il lavoro,poi, passare il ferro destro davanti alle 6m del ferro di sinistra, infilare la punta del ferro tra la sesta e la settima ed estrarre un cappio come per lavorarlo al dir, fare passare la m ottenuta davanti alle 6m e metterla all’inizio del ferro di sinistra, davanti alle 6m,lavorarla assieme alla prima delle 6m, al dir,poi :
, 1dir; 2 rov, *ripetere altre 2 volte(3 gruppi di punto smock) e terminare lavorando il resto delle coste-
ferri 2-8: lavorare a coste
ferro 9: lavorare a coste arrivando a 2 m diritte in più, ripetere ciò che si è fatto al ferro 1 ma solo per 2 volte e terminare lavorando a coste.
ferri 10-16: coste
ripetere i ferri 1-16
SPIEGAZIONE
Parte inferiore della tunica:vi fa montare le m con un montaggio provvisorio, perchè alla fine vi farà togliere il filo del montaggio provvisorio e vi farà fare il volant, radddoppiando il n delle m; ma se lavorate in tondo con i ferri circolari,potete tranquillamente iniziare dal volant:montate il doppio delle m,con un montaggio normale, lavorare a m rasata per l’altezza del volant, lav le m due alla volta e proseguire con la spiegazione.
Comunque se volete usare il montaggio provvisorio(e impararlo, vi potrà essere utile, ) cercate su you tube:provisional cast on, ci sono più metodi, sia con l’uncinetto che montando le m direttamente con 2 fili.
Quindi seguendo la spiegazione::con i ferri più grandi montare 124 (140, 152, 172) m usando il metodo del montaggio provvisorio delle m,lavorare in tondo mettere un segno all’inizio del giro,lav a m rasata per 23 (28, 33, 33)cm.
Cambiare con i ferri circ + piccoli e fare 1 ferro a m rasata.
punto smock:
giro 1: *2 dir,2rov * per tutto il ferro.
g 2: lav le m come si presentano
g 3: lav a coste sulle prime 20 (24, 28, 32) m, poi lav il primo ferro del punto smock sulle succ 22m, e finire il giro lavorando a coste.
g 4-10: lav a coste
g11:lav a coste sulle prime 24 (28, 32, 36) m, poi lav il ferro 9 del p smock sulle succ 14 m, terminare lavorando a coste fino a 4m prima della fine del giro
SCALFI
(dir del lav): chiudere le succ 8m,lav a coste le succ 54 (62, 68, 78) m per il davanti, chiudere 8m,lav a coste le succ 54 (62, 68, 78) m per il dietro.
ora lavoreremo sulle due parti in avanti e indietro come sui ferri diritti
DIETRO DEL CORPETTO
lasciando in attesa le m del davanti lavorare solo sul dietro:lav a coste fino a che lo scalfo misurerà 10cm(11.5, 12.5, 14)finendo con un ferro sul rov del lav.
ferro 1 (dir del lav):lav a coste 12 (16, 18, 22)m per la spalla destra e mettere queste m in attesa,chiudere le 30 (30, 32,34) m centrali,lav le rimanenti 12 (16, 18, 22) m per la spalla sinistra..
ferri 2-4: lav 12 (16, 18, 22) m a coste per la spalla sinistra.
mettere le m in attesa
tornare a lav al rov del lav sulle prime 12 (16, 18, 22) m della spalla destra.
ferri 1-4: lav le 12 (16, 18, 22) m a coste, e mettere in attesa.
DAVANTI DEL CORPETTO
Al diritto del lavoro tornare a lavorare sulle m del davanti lasciate in attesa,
ferro d’impostazione: 2dir (2, 5, 2), 2rov, *2dir,2rov * rop fino alle ultime 2 (2, 5, 2) m, dir fino alla fine
Iniziando con il ferro 12 del p smock,lav fino a 9 (9.5, 10, 11.4)cm dall’inizio dello scalfo finendo con un ferro sul rov del lav.
scollo
ferro succ(dir del lav): lav a coste 18 (22, 25, 30) m per la spalla sinistra e metterle in attesa,chiudere le succ 18 (18, 18,18)m, lav a coste fino alla fine per la spalla destra.
ferro 1 (rov del lav): lav a coste per la spalla desta.
ferro2 (dir del lav): 1dir,1 accavallata,coste fino alla fine.
ferro 3: a coste
Ripetere i ferri 2 e 3 altre 5 (5, 6, 7)volte.
mettere le rimanenti 12 (16, 18, 22) m in attesa.
Tornare a lav al rov del lav le prime 18 (22, 25, 30) m della spalla sinistra e lav a coste fino alla fine.
ferro 1 (dir del lav): lav a coste fino alle ultime 3m:2 ass, 1 dir.
ferro 2: lav a coste.
Rip i ferri 1 e 2 altre, 5 (5, 6, 7)volte.
mettere le rimanenti 12 (16, 18, 22) m in attesa..
Unire le spalle con la tecnica dei 3 ferri:
mettere le m di una spalla, sul ferro davanti alla corrispondente spalla del dietro, i due ferri paralleli, le due punte verso destra, e con un terzo ferro, prendendo assieme la prima m del ferro davanti con la prima m del ferro dietro, ecc, chiudere le m.
MANICHE
Con i ferri a d punte + piccoli riprendere attorno allo scalfo 52 (56, 60, 64) m e lav a coste per 10 (10, 11.5, 11.5)cm.
lav 2 giri diritti.
cambiare con i f a d punte + grandi e lav a m rasata fino a 37 (38, 39.5, 40.5)cm o fino alla lunghezza desiderata.
giro di diminuzioni:lavorare le m 2 ass al dir, per tutto il giro,fare 2 giri diritti poi chiudere.
VOLANT:
Rimuovere il filo del montaggio provvisorio
giro 1: lav 2 volte ogni m=372 (420, 456, 516) m
giri 2-5: dir
chiudere morbidamente.
FIORI
qui di seguito una tabella di traduzione dei termini dell’uncinetto dall’inglese(sia dell’inghilterra che americano, )in italiano:
US | UK | IT |
---|---|---|
chain (ch) | chain (ch) | catenella |
single crochet (sc) | double crochet (dc) | maglia bassa |
double crochet (dc) | treble (tr) | maglia alta |
half double crochet (hdc) | half treble (htr) | mezza maglia alta |
triple crochet (trc) | double treble (dtr) | doppia maglia alta |
slip stitch (sl st) | slip stitch (sl st) | maglia bassissima |
miss | skip | saltare |
tension | gauge | campione |
yarn over hook (yoh) | yarn over (yo) | filo sull’uncinetto |
potete farli con ogni combinazione di colori.
fiore 1:con il colore B e l’uncinetto, fare una catenella di 4m e unire in tondo a formare un anello… e poi…
*Ch 4, dc in 2nd ch from hook and in next ch, hdc in next ch, sc in center of ch ring; rep from * 6 times more.
Leave a long tail to attach to garment.
Flower 2: With B and crochet hook, ch 4, join with a sl st to form a ring.
Work 8 sc around ring, join with a sl st to first sc, *ch 4, sl st in front loop only of next sc; rep from * around.
Fasten off.
With C, rejoin yarn in back loop only of a sc, *ch 6, sl st in next sc in back loop only; rep from * around. Leave a
long tail to attach to garment.
Flower 3: Rep Flower 2, using B and F.
Flower 4: With C and crochet hook, ch 4, join with a sl st to form a ring.
Work 10 sc in ring, join with a sl st in firs sc, *ch 4, sl st in front loop only of next sc; rep from * around. Fasten off.
With D, rejoin yarn in back loop of sc, **ch 7, sl st in back loop of next sc; rep from ** around, sl st in last ch loop.
Work 5 sc in first ch loop, *sc dec (place hook first in ch loop just worked, pull up a loop and in next ch loop, yo
and pull through all 3 loops on hook), 5 sc in next ch loop; rep from * around. Fasten off. leaving a long tail to
attach to garment.
Flower 5: With F and crochet hook, ch 3, sl st in first ch to make a loop. 7 sc in loop, fasten off. With E, join yarn
in any sc, *ch 5, dc in 2nd ch from hook, hdc in next ch, sc in next ch, sl st in next ch and in next sc. Ch 7, dc in
2nd ch from hook and in next ch, hdc in each of the next 2 chs, sc in next ch, sl st in next ch and in next sc. Rep
from * ar
