Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

topdown sprone con trafori e manica corta

$
0
0

geminiBEAUTY

http://www.knitty.com/ISSUEss12/PATTgemini.php

 

 

kbf:Topdown con aumenti ai raglan ottenuti lavorando 2 volte la m prima e quella dopo il segno(8 m aumentate a tutti i ferri sul dir del lavoro)

M1:Gli aumenti sui fianchi si fanno invece con  un aumento intercalare: si solleva il filo che unisce  2m ,in basso, sul ferro di sinistra e lo si lavora al dir ritorto(su you tube;M1)

il punto traforato si ottiene lavorando  sui ferri  al dir del lav: 2 volte 1m,   2 gettati,    2 volte la m succ

nel ferro dopo  ,sul rov del lav: lavora un dir e un rov nei 2 gettati

lavorazione in tondo con i ferri circolari, per le irriducibili dei ferri diritti:se siete così fortunate da avere una xs , o se lo fate per una teen ager, potete lavorarlo con i ferri diritti, aggiungendo 2m: una all’inizio del ferro e una alla fine del ferro,  per la cucitura, da non calcolare nel n di m da montare, lavorate a m rasata e sul rov del lavoro i gettati li lavorate a coste 1/1(come per i ferri circolari), ma per le misure succ.. la vedo difficile..

 

misure
XS [S, M, L, 1X, 2X, 3X]
(nella foto misura  S con 10cm di gioco
misure capo finito
spacertorace: 67cm[77- 86- 105- 112-117- 127]
Lunghezza: 52cm[52,5- 53-54-55- 55- 56]
MATERIALE
filato:

Katia Linen [53% Cotton/47% Linen; 112m per 50g  ]; color: 17; 4 [5, 6, 6, 7, 8, 8] gomitoliferri consigliati:1 set di 5 ferri a d punte n 3.75mm1 set di 5 ferri a d punte n 4mmferri circ n 4 cavo lungo 80cmferri circ  n3,75 mm cavo lungo 60cm (meglio con cavo loungo 40cm , per il collo)ago da lana4 degnapunti1 segnapunti removibile.
campione
22 m/28ferri = 10cm a m rasata  con ferri 4mm
 
Si lavora iniziando dal collo e in tondo,per ottenere la vestibilità come quella della foto, scegliete una misura  di 10cm inferiore  alle vostre attuali misure del busto.si chiama:”aise negativo”ss=spostare il segnapunto da sinistra a destra2 volte: lavorare una m due volte:una volta al dir  e una volta al dir ritorto(si trova su you tube cercando kfb:knit front and back)coste 1/1:lav a coste  1 m dir, 1 m rovescia , nei f succ lav le m come si presentano1
SPIEGAZIONEspacerSPRONE
Cpn i ferri 3,75 circolari  con il cavo + corto,montare  136[136, 144, 152, 160, 160, 160] m, mettere  il segno removibile e lav in tondo facendo attenzione a non girare  le m al primo ferro.(Nota:potrebbe essere più facile lavorare con i ferri a d punte ne i primi ferri delle misure XS & S  )giro d’impostazione: K17dir[17, 19, 21, 23, 23, 23], segnapunto, 34 dr, segno, 34 dir[34, 38, 42, 46, 46, 46], segno, 34dir, segno, dir fino alla fine del giro.giro 1: dir fino al primo segno,ss, , *1dir, [2assieme al dir,1 gettato 2 volte,2 ass al dir] ripetere fino all’ultima m prima del s succ,1 dir,ss, * rip  altre 2 volte,finire il fgiro lavorando dir.giro 2 e tutti i giri pari:lav diritto e lav  *1 dir, 1 rov* in ogni serie di doppi gettati. giro 3 : dir fino all’ultima m prima del primo segno,2 volte,ss. *2volte, [2ass al dir, 1 gett 2 volte,2 ass al dir] rip fino all’ultima m prima del segno succ,lav questa m 2 volte,ss, * ripetere altre 2 volte,lav 2v la m succ,dir fino alla fine del giro=. 144[144, 152, 160, 168, 168, 168] m.8 m aumentate.
giro 5: dir fino all’ultima m prima del primo s,lav 2 volte la m,spostare il s,*2 volte,1 dir, [2ass al dir, 1 gett 2 volte,2ass al dir] ripetere fino a 2 m prima del s succ,1 dir, 2 volte, ss, * ripetere altre 2 volte,2 volte,diritto fino alla fine del giro= 152[152, 160, 168, 176, 176, 176] m, 8 m aumentate.giro 7: dir fino all’ultima m prima del primo s,2 volte,ss, *2dir,1gett,1dir, [2ass al dir, 1 gett 2 volte,2 ass al dir] rip fino a 3 m prima del s succ,1 dir, 1 gett,2 dir,ss, * rip altre 2 volte; lav 2 volte la m succ, dir fino alla fine del giro.= 160[160, 168, 176, 184, 184, 184] m. 8 m aumentate.

spacergiro  9: dir fino all’ultima m prima del primo s,2volte,ss*1dir,2ass,1gett 2 volte,1dir, [2ass,1 gett 2 volte,2ass] ripetere fino alle ultime 4m prima del s succ , 1dir,1gett 2 volte,2ass,1dir,ss* rip altre 2 volte, lav 2 v la m succ,dir fino alla fine del giro= 168[168, 176, 184, 192, 192, 192] m. 8 m aumentate.

Ripetere i giri da 1 a 10 altre  1[1, 1, 2, 2, 2, 2] volte=200[200, 208, 248, 256, 256, 256] m in totale: 50[50, 54, 66, 70, 70, 70] m per il davanti, 50[50, 50, 58, 58, 58, 58] m per ogni manica, 50[50, 54, 66, 70, 70, 70] m per il dietro.

cambiare con i ferri circ + grandi:
giro succ: *dir fino all’ultima m prima del primo segno,lav 2 v la m,ss,1 dir, lav 2 v la m,dir fino a 2 m prima del s succ,2volte la m,1 dir, ss,2 volte la m*rip ancora una volta,lav dir fino alla fine del giro= 208[208, 216, 256, 264, 264, 264] m. 8 m aumentate.

Ripetere l’ultimo giro fino ad avere  288[336, 368, 408, 440, 488, 528] m in totale: 72[84, 94, 106, 116, 128, 138] m per il davanti, 72[84, 90, 98, 104, 116, 126] per ogni manica, 72[84, 94, 106, 116, 128, 138] m per il dietro.

Cont a lav a m rasata fino a 12,5cm(14-15-17-18-21-27) dal bordo del collo.(rappresenta la lunghezza dello scalfo manica)

Separare le m dal corpo.
giro succ: *dir fino al primo segno,eliminare il segno e mettere in attesa le succ 72[84, 90, 98, 104, 116, 126] m della prima manica in attesa ,spostare il s, * ripetere un’altra volta ,dir fino alla fine del giro= 144[168, 188, 212, 232, 256, 276] m per il corpo.

spacercorpo
lav a m rasata fino a 35cm(37-37,5-37,5-38-39-40) dal bordo del collo.

giro succ-aumenti: *dir fino a 1m prima del s,1 aumento inetrcalare,1 dir,ss,1dir,1aum int * ripetere un’altra volta dir fino alla fine del giro= 148[172, 192, 216, 236, 260, 280] m, 4 m aumentate

Lav a m rasata per 5 cm

lavorare il giro di aumenti un’altra volta= 152[176, 196, 220, 240, 264, 284] m.

Cont  a lav a m rasata fino a 47,5cm(49-49,5-50-52-52-52,5) dal collo o fino alla lunghezza desiderata.

Cambiare  con i ferri circ + piccoli e lav a coste 1/1 per 4 cm,poi chiudere morbidamente lavorando a coste.

MANICHE
Rimettere sui ferri a d punte più grandi le    72[84, 90, 98, 104, 116, 126]m di una manica  iniziare a lav e mettere il segno removibile al sottomanica.

lav a m rasata per 6 giri.

Cambiare con i ferri a d punte + piccoli:
lav a coste 1/1 per 6 giri.

chiudere morbidamente a coste.

Ripetere per l’altra manica.

spacer
FINITURE
Nscondere i fili,bloccare leggermente la parte traforata e morbidamente la parte del corpo(tradotto:stirare leggermente a vapore)
spacer

le misure sono in inch, 1 inch=2,5cm

sulla designer
spacer Jane Richmond ha imparato a lav a maglia a 5 anni, e ci si è nuovamente applicata imparando dai libri nella tarda adolescenza.E’ diventata disegnatrice di maglia pubblicando  i suoi primi modelli nel 2008; i suoi modelli sono classici e semplici,ha un approccio minimalista al disegno di maglia, e scrive spiegazioni chiare.per cui i suoi modelli sono facili da lavorare e piacevoli da indossareSe volete leggere di più e vedere la sua intera collezione, cliccate qui_ janerichmond.com.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>