La Susan G. Komen Italia lancia l’iniziativa “DETTO TRA NOI”: tutto ciò che avresti sempre voluto sapere su come prevenire e affrontare il tumore del seno e non hai mai osato
Ricevo e volentieri pubblico:
“
sono Roberta Parolisi e ti scrivo per presentarti la Susan G. Komen Italia, un’organizzazione senza scopo di lucro che dal 2000 opera nella lotta ai tumori del seno grazie al supporto di uno straordinario team di volontari.
Il nostro evento simbolo è la Race for the Cure un vero festival in tre giorni dedicato alla salute, allo sport e al benessere che coinvolge famiglie, scuole, aziende, atleti e “ sportivi della domenica” e che culmina la domenica nella emozionante corsa di 5km e una passeggiata di 2km.
Alla edizione del 2012 hanno partecipato 52.000 persone, facendo della Race di Roma l’edizione più numerosa al mondo, un traguardo di cui siamo orgogliosi e che speriamo di superare nel 2013 con il tuo aiuto.
La Race for the Cure ha la capacità di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e di uno stile di vita sano, raccogliere fondi ed esprimere solidarietà alle Donne in Rosa, donne che hanno affrontato personalmente il tumore del seno, ambasciatrici convinte dell’ importanza della prevenzione e che con la loro presenza testimoniano che da questa malattia (che conta 47.000 nuovi casi all’anno in Italia, uno ogni 15 minuti) si può guarire.
Attraverso i fondi raccolti con la “Race for the Cure” (oltre 6.000.000 di euro dal 2000 ad oggi), la Susan G. Komen Italia ogni anno:
- PROMUOVE LA PREVENZIONE SECONDARIA
- SOSTIENE LE DONNE CHE SI CONFRONTANO CON LA MALATTIA
- MIGLIORA LA QUALITÀ DELLE CURE
Molto è stato fatto, ma c’è ancora molto da fare… ed è per questo che chiedo il tuo aiuto… un aiuto concreto a favore di tutte noi donne!
Ti scrivo per chiederti di darci una mano con il tuo blog “La maglia di Marica e gli innumerevoli tuoi followers nella promozione di questa iniziativa a sostegno di una causa molto importante che, ahimè, continua ad essere la principale causa di morte nella popolazione femminile.
Potresti aggiungere il link del video della nostra Race for the Cure Roma della scorsa edizione, non c’è niente che possa esprimere meglio, tutto quello che la Race regala ai suoi partecipanti, in termini di emozioni, soddisfazioni e puro divertimento.
Inoltre in allegato troverai il comunicato stampa e alcune foto significative della scorsa edizione.
Potrebbe interessarti, infine, l’iniziativa di Perlana chiamata Passaparola con il gomitolo rosa. Si tratta di un’ App su Facebook per promuovere la Race for the Cure 2013 che coinvolge tutti gli utenti che vorranno caricare il proprio messaggio di solidarietà e coinvolgere i propri amici sull’importanza della prevenzione condividendo con loro i post creati sul gomitolo rosa. Il simbolo di questa iniziativa infatti è un filo in costante movimento che compone un grande gomitolo di pensieri che si allunga sempre di più ogni volta che qualcuno commenta l’iniziativa e appunto Passaparola!
Di seguito i link utili
per il video della Race 2012: http://www.komen.it/race-for-the-cure-roma-2012-videoclip-ufficiale
pagina APP di Perlana: http://www.facebook.com/perlanait/app_229697860501311
Grazie in anticipo per quanto potrai fare
Roberta Parolisi
RACE FOR THE CURE
tel: 06.3050988 | fax: 06.3013671
Via Venanzio Fortunato, 55 – 00136 Roma
www.komen.it | www.raceforthecure.it
chiedere.
Scrivi le tue domande a educazione@komen.it : sabato 18 maggio al Circo Massimo, nello spazio conferenze del Villaggio della Race for the Cure di Roma, tantissimi esperti risponderanno ai tuoi dubbi e aiuteranno a gestire al meglio i problemi più comuni della vita delle Donne in Rosa e dei loro familiari ed amici.
Aiutaci a calibrare l’intervento dei nostri esperti in base ai tuoi quesiti ed alle tue curiosità su come prevenire ed affrontare il tumore del seno.
Ti aspettiamo!
