http://www.ravelry.com/patterns/sources/sligos-muse
Link all’originale:http://www.ravelry.com/patterns/sources/sligos-muse
Un semplice berrettino diventa divertente e farà sentire importante chi lo indosserà,con l’aggiunta di un bordo merlettato a mo’ di coroncina.
ferri 3,25-3,75 circolari lunghi 40cm e meno per la parte finale in alto(o ferri a doppie punte, o magic loop)
campione con ferri 3,75:20m per 10cm
taglie
XXXS XXS XS S M L
prematuro-baby-fino a 4 anni-fino a 12 anni-adulto
Circonferenza:30cm(35-40-50-55)
punti:
punto riso:
f1: *un dir,un rov* ripetere per tutto il giro
f 2 e tutti i ferri a seguire:lav al dir le m che si presentano rov, e rov le m che si presentano dir.
m rasata con i ferri circolari:lavorare tutti i giri al dir.
Nocciolina
lavorare (1dir,1rov) per due volte nella m successiva, girare il lav e lav al rov le 4 m ottenute,girare il lav e lav al dir le 4 m, girare, 4 rov,girare:passare 2m, lav assieme al dir le due m succ, accavallare le due m passsate sulle due lavorate assieme.
SPIEGAZIONE
Ala
Con il montaggio provvisorio delle m e con i ferri 3,25,montare 63 (72, 81, 90, 99, 108) m.
fare 1 giro dir.
lav in tondo e a p riso per 2,5cm(2,5-2,5-4-4-5).
Fare 2 giri diritti(per la piegatura ).
lav rov per 2,5cm(2,5-4-4-5).
Cambiare con i ferri 3,75 e fare un giro rov.
Corpo
Fare un giro dir,diminuendo lungo il giro 3 (2, 1, 0, 0, 0) m—60 (70, 80, 90, 99, 108) m.
giro succ dir ,aumentando lungo il giro 0 (0, 0, 0, 1, 2) m—60 (70, 80, 90, 100, 110) m.
Proseguire dir fino a 9cm(10-12-12,4-15-17,5) cm dalla piegatura.
Diminuzioni per la calotta:
primo giro di dim: *4dir (5, 6, 7, 8, 9), 2ass al dir * rip fino alla fine del giro—50 (60, 70, 80, 90, 100)m
lav 2 giri dir.
secondo giro di dim: *3 dir(4, 5, 6, 7, 8), 2asss al dir * rip—40 (50, 60, 70, 80, 90)m
Continuare a dim ad ogni giro come stabilito per altre 2 (3, 4, 5, 6, 7) volte, fino a che rimarranno 20m sul ferro.
Nei succ 2 giri lav le m due alla volta, tagliare il filo passarlo per mezzo di un ago nelle 5m rimaste, toglierle dal ferro fissare.
per fare le punte della coroncina:
togliere il filo di scarto al montaggio provvisorio,e con i ferri 3,25 riprendere le 63m(72, 81, 90, 99, 108) .
Ripiegare l’ala e lavorando al dir del lav dell’ala e del berretto,fare un giro rov,riprendendo la m rov dall’inizio dell’ala (dall’ultimo giro rov fatto con i ferri 3,75) e lavorarla assieme alla m del montaggio delle m sul ferro—63 (72, 81, 90, 99, 108) m. [potete semplicemente scegliere di lav al rov questo giro e poi cucirlo all’ala successivamente]
lav le punte della corona ,lavorando in avanti e indietro(non in tondo quindi) su 9m alla volta ,in questo modo:
f1:9dir
f2:2ass al dir ritorto,5dir,2ass al dir
ferro 3:3dir,fare 1 nocciolina,3dir.
f4:2ass al dir rit,3dir,2ass al dir.
f5:dir.
f6:2asss al dir rit,1dir,2ass al dir.
f 7: 3 dir.
ferro 8:passare 1m, 2 ass al dir, accavallare.
tagliare il filo e passarlo nell’ultima m.
Rip dal ferro 1 sulle succ 9 m,per 6 (7, 8, 9, 10, 11) volte: 7 (8, 9, 10, 11, 12) punte.
Se non avete lavorato assieme al rov l’ala con il berretto,cucitela ora
nascondere i fili
