..o quasi! le grandi manovre sono iniziate come usa fare, l’8 dicembre, e così si è apprestato l’albero e il presepe, quest’anno come non mai; trovo molto triste che quando si vanno a comperare le decorazioni natalizie, nei grandi magazzini siano spariti il presepe con le sue figurine e le casette..a Roma c’era un grande mercato ,piazza Navona, dove venivano venduti bellissimi presepi fatti a mano, ora, non si capisce bene il motivo, quel mercato non si fa più e volendo mantenere la tradizione del presepe, non si sa dove andare ad acquistare la capanna e i personaggi; se avete qualche buon indirizzo e qualche foto, scrivete, e vediamo di mantenere viva questa tradizione, e non solo quella più commerciale dell’albero con relative lucette..
Il mio presepe, molto stilizzato, in verità, viene da un mercato delle pulci, e credo abbia origini in qualche paese dell’est, c’erano delle figurine in cartone che ho sostituito con quelle più tradizionali.
