Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

un saluto dall’Argentario

$
0
0

..sono in vacanza,anche se si fa per dire,le vacanze vere si fanno in albergo..però questo è un posto bellissimo ,si riscopre la bellezza della natura e soprattutto..il silenzio..anche se quest’anno,oltre ai gabbiani,ci sono le gazze,chiacchierone anzi,urlatrici!

Ho incontrato una mia ..”groupie” come lei si definisce,un’amica di maglia che mi segue da sempre,Antonella Albrici anche lei qui in vacanza con le sue bellissime bambine : Maria Vittoria e Costanza

Ieri sera abbiamo condiviso qui da me un piatto di pasta con le sarde …( segue ricetta) grandi risate dal lato bambini del tavolo: le sue figlie e due dei miei nipoti:Diego e Marco.

La vista sulla laguna di Orbetello

image

il sole che tramonta dietro l’isola di Montecristo

image

e la mia gatta nera,preoccupata,come tutte le madri ,per quel ragazzaccio di “4 calzini” che ieri sera ha tirato tardi,chissá dove poi( e qui i pericoli non mancano,ci sono certi cinghiali..) ma lui se la dorme beato..

image

imageEccovi,come promesso la ricetta:

Pasta con le sarde..in scatola!

pare assurdo usare sardine in scatola ..al mare..ma,il procedimento per realizzarle è differente rispetto a quello con le sardine fresche…e  il risultato è eccezionale!

Usate la pasta  che volete:400 oppure 700 grammi,spaghetti,penne,purchè  di buona qualità,( Rummo,Garofalo,De cecco..)una o due scatole di sarde a seconda di quanti siete(4 oppure 8 persone) ,olio extravergine,finocchio selvatico( fondamentale,qui in maremma cresce ovunque) uno o due limoni( sempre a seconda del numero di persone), aglio,pinoli,una o due bustine,uvetta,uno o due cucciai,che ammollate nell’acqua,mollica di pane che romperete grossolanamentre tra le mani o per mezzo del frulkatore ad immerzione,dovranno risultare delle bricione piccine,soffriggetele in due cucchiai di olio

frullate le sarde sgocciolate con il succo del limone e la buccia grattuggiata,due o 4 cucchiai d’olio,il finocchio selvatico,sale e pepe

In una larga padella soffriggete uno o due spicchietti d’aglio affettati sottilissimamente,tostate i pinoli e l’uvetta che avrete lrima ammollato in acqua e poi asciugata,scolate la pasta ma prima avrete aggiunto alla crema di sarde un paio di cucchiaiate dell’acqua della pasta ,passate la pasta nella padella rigirandola per insaporirla,aggiungete la crema di sarde e su tutto le briciole di pane fritte

Fatemi sapere…



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>